È pomeriggio e vi immagino seduti e forse annoiati, a fissare lo schermo del computer dalla vostra scrivania. Una lontana abitudine del vostro stomaco fa riaffiorare il ricordo della nonna e della sua torta paradiso, quella che eravate soliti mangiare davanti alla Melevisione o per curare la ferita del cuore infranto dopo un ginocchio sbucciato. Improvvisamente percepite nell’aria un odore familiare: pare proprio la Paradiso.
Vi guardate intorno e, come per incanto, l’arredamento dell’ufficio è scomparso: al suo posto interni di legno massiccio che ricordano una baita di montagna. Fuori piove e non è più estate ma autunno inoltrato; dentro casa si sta bene e c’è il giusto tepore. Lo stesso che vi consente, mentre camminate a piedi scalzi, di percepire la morbidezza del pigiama pulito che vi accarezza le caviglie a ogni passo.
Avvicinandovi al tavolo della grande sala, scoprite che esso è apparecchiato e imbandito con una torta calda e appena tagliata, biscotti profumati al mirtillo e una tazza di latte fumante.
Vi sedete sulla sedia morbida, ricoperta da un tappeto di pelliccia bianca, prendete una fetta di torta, la immergete nel latte fino a farla ammorbidire e date il primo morso.
Sa di gioia, sa di memoria. Le guance vi si arrossano, un po’ per lo zucchero, un po’ per l’affetto del momento.
Il potere del marketing sensoriale
Ma che ruolo ha oggi il marketing, e in particolare il branding sensoriale, in un mondo di continui stimoli visivi e messaggi fugaci? La risposta è semplice: la memoria emozionale.
Quando costruiamo una narrazione attorno all’esperienza di acquisto, non vendiamo più solo un prodotto. Creiamo ricordi. Musica, profumo, texture, sapori: sono elementi sensoriali che si fondono e accendono la memoria del consumatore. Quel ricordo dolce diventa parte della sua storia, un filo invisibile che lo lega al vostro brand ogni volta che sente quel profumo o sfiora quella superficie.
Il branding sensoriale mette il consumatore al centro, trasformando ogni contatto in un’esperienza immersiva. Pensate a quante volte una canzone vi ha fatto rivivere un momento, o un profumo vi ha riportato all’infanzia. Questa è la forza che possiamo mettere al servizio del vostro marchio: una strategia capace di scavare nel profondo, imprimendo emozioni forti nella mente e nel cuore del vostro pubblico.
E se fosse un odore a ricordare il vostro brand?
E se fosse il profumo della vostra torta paradiso o il primo sorso di latte a evocare, in un istante, il ricordo indelebile del vostro brand?

