Ritratti di strada, costumi e scene spontanee
Un reportage street photography dal cuore del Lucca Comics & Games 2025:
ritratti spontanei, costumi iconici e atmosfere urbane tra le mura rinascimentali.

e una posa che racconta disciplina e maestria:
ritratto di una guerriera moderna.

sul volto e pizzo che sfiora lo sguardo.
Un ritratto che mescola influenze bridal e angeliche.
La Papessa Production presenta un reportage di street photography realizzato durante Lucca Comics & Games 2025: una giornata intera passata tra vicoli e piazze per catturare ritratti spontanei, dettagli di costume e scene di strada che raccontano l’energia dell’evento. Dal dark cosplay alle reinterpretazioni fantasy, dalle installazioni interattive alle rievocazioni vichinghe, il servizio mette al centro l’incontro tra persone e luogo, privilegiando composizioni fotografiche naturali, luci ambientali e narrazione visiva.



















Reportage street photography Lucca Comics & Games 2025: ritratti e scene di strada tra costumi e spettatori.
La giornata a Lucca è stata una finestra su una comunità che trasforma la città in un palcoscenico:
ogni ritratto racconta identità, artigianato e performance che convivono con le mura storiche.
Il reportage non è solo documentazione visiva, ma una narrazione che mette in dialogo persone, materiali e luoghi; le foto gotiche, i ritratti spontanei e i prop interattivi costruiscono un tessuto emotivo capace di evocare memoria, gioco e mistero. Dal dettaglio minuscolo del pizzo alle superfici metalliche delle armature, il valore del servizio risiede nella cura dell’inquadratura, nella luce naturale usata per valorizzare i volti e nella capacità di restituire l’atmosfera del festival senza banalizzarla.
Disclaimer crediti ai cosplayer e attribuzione fotografica
Le foto pubblicate sono de La Papessa Production (© autrice Alessandra Ravelli).
Se riconosci uno o più cosplayer nelle immagini, ti chiediamo gentilmente di segnalarcelo così possiamo aggiungere i credit corretti.
- Come inviare i credit: indicaci il nome del cosplayer (o handle social) e, se possibile, il maker del costume/prop.
- Dove inviarli: rispondi a questo post o scrivici via messaggio diretto con i nomi/handle.
- Cosa includere: nome/handle del cosplayer; ruolo/personaggio ritratto; nome/handle del maker (se noto).
- Cosa faremo: aggiorneremo le didascalie e i metadati delle foto inserendo i credit ricevuti.
- Nota sulla privacy: non pubblicheremo informazioni personali oltre agli handle pubblici forniti per i credit.
Grazie per aiutarci a dare il giusto riconoscimento al lavoro dei cosplayer e dei maker.


